|
||||
![]() I mobili per l’ufficio, oltre che coniugare funzionalità, comfort e sicurezza, devono anche essere duttili e riconfigurabili ed esprimere attraverso i colori i caratteri distintivi delle diverse professioni. Da anni ormai si chiede ai mobili per l’ufficio di possedere alcune caratteristiche irrinunciabili, come quella di assicurare la massima efficienza operativa, un buon comfort e un’elevata sicurezza. Ci sono però anche delle tendenze recenti che li riguardano: una di queste vuole che essi siano molto flessibili (cioè, secondo necessità, aggregabili, riducibili e spostabili), per far spazio a nuove attrezzature o persone oppure, viceversa, per essere contenuti in spazi più piccoli di quelli cui inizialmente sono destinati. Un’altra tendenza richiede che attraverso l’arredo siano affermati i caratteri distintivi di chi lo fruisce: l’arredo cioè deve comunicare freschezza, rigore, fantasia o seriosità, in linea con le diverse attività operative o professionali. Continua |